Un ciclo di appuntamenti, ospitato nelle biblioteche comunali, offre l’opportunità di esplorare le collezioni permanenti e le attività espositive dei musei del Comune di Bologna.
Si articola in sei incontri, fino al 12 febbraio 2025, dedicati ogni volta a un tema specifico.
Gli incontri, aperti al pubblico, mirano a far conoscere il patrimonio museale a chiunque, dai frequentatori abituali agli inesperti.
Non si tratta di lezioni di storia dell’arte, ma di occasioni per dialogare con curatori e studiosi, che presenteranno collezioni e mostre in modo coinvolgente e accessibile.
Calendario degli incontri:
• Sabato 23 novembre (Biblioteca Scandellara ore 12):
Il lapidario del Museo Civico Archeologico
• Martedì 17 dicembre (Biblioteca di Borgo Panigale ore 14:30):
Il lapidario del Museo Civico Archeologico
• Mercoledì 18 dicembre (Biblioteca Jorge Luis Borges ore 17:30):
La mostra di Robert Kusmirowsky al MAMbo
• Giovedì 16 gennaio 2025 (Biblioteca Scandellara ore 17:30):
Bologna, l’antica città dell’acqua e della seta
• Giovedì 30 gennaio 2025 (Biblioteca Jorege Luis Borges ore 17:30):
Giorgio Morandi, il museo e la sua casa
• Mercoledì 12 febbraio 2025 (Biblioteca di Borgo Panigale ore 14:30):
101 cose da sapere sulla Certosa di Bologna
Per maggiori informazioni:
• Settore Musei Civici Bologna
Nessun commento:
Posta un commento