sabato 1 giugno 2019

TRASTEVERE

Roma - primo percorso

(torna a Roma presentazione)


Trastevere è il quartiere romano per eccellenza, un tempo quartiere operaio e di povera gente, oggi di tendenza e costoso, pieno di ristoranti, caffè, pizzerie. Attenzione: molte trattorie sono trappole per turisti, ma si può ancora trovare qualche trattoria verace.


Ecco un bell'esempio di Cacio e Pepe con le lettere maiuscole.


Trastevere-cacio-e-pepe





Comunque lo si voglia etichettare, io l'ho trovato un quartiere di carattere, con stradine defilate, popolari, fuori dal tempo, capolavori di storia dell'arte e un panorama stupendo dall'alto del Gianicolo.

Ho suddiviso l'itinerario in tre percorsi, ma con qualsiasi tempo abbiate a disposizione, non si possono perdere:
-LA BASILICA DI SANTA MARIA IN TRASTEVERE
-VILLA FARNESINA
-LA FONTANA DELL'ACQUA PAOLA
-IL GIANICOLO

Roma-Trastevere








Roma-Trastevere




Il primo percorso:
1- PIAZZA E BASILICA DI SANTA MARIA IN TRASTEVERE

2- PIAZZA SANT'EGIDIO E MUSEO DI ROMA

3- PIAZZA TRILUSSA

4- PORTA SETTIMIANA


Roma-Trastevere





1- PIAZZA E BASILICA DI SANTA MARIA IN TRASTEVERE

Questa piazza rappresenta il cuore del quartiere.
La mattina presto è l'unico momento in cui la si potrà vedere deserta, sempre così frequentata, di giorno e di sera, dai turisti e dai giovani che vivono la notte.

La fontana al centro è di origine romana, restaurata da Carlo Fontana nel 1692.

Trastevere-Basilica-di-Santa-Maria






La Basilica è il più antico luogo di culto di Roma dedicato alla Vergine.

Trastevere-Basilica-di-Santa-Maria





La facciata romanica ha un mosaico del 1200 con Maria in Trono che allatta il Bambino, attorniata da 10 donne che reggono delle lampade.
Due di loro hanno le lampade spente e rappresentano la vedovanza, le lampade accese delle altre rappresentano la verginità.

Trastevere-Basilica-di-Santa-Maria






Il portico, aggiunto da Carlo Fontana nel 1702, possiede le statue di quattro papi sulla balaustra.

Trastevere-Basilica-di-Santa-Maria





I Mosaici
Si rimane rapiti all'interno della basilica dagli splendidi mosaici dell'abside, che risalgono al 1140.

Trastevere-Basilica-di-Santa-Maria





Cristo e la Vergine in Trono sono attorniati da alcuni santi e da papa Innocenzo che tiene in mano il modellino della chiesa (il primo a sinistra).

Trastevere-Basilica-di-Santa-Maria








Trastevere-Basilica-di-Santa-Maria





Più in basso i mosaici di Pietro Cavallini, 1291 circa, che illustrano la vita terrena della Vergine.

Trastevere-Basilica-di-Santa-Maria





Le Colonne Romane
Secolari le 21 colonne con capitelli ionici e corinzi (alcuni provengono dalle Terme di Caracalla).

Trastevere-Basilica-di-Santa-Maria






Il Soffitto
Del Domenichino sono il soffitto in legno e il dipinto dell'Assunzione al centro.

Trastevere-Basilica-di-Santa-Maria



Il Candeliere Pasquale
La leggenda narra che la chiesa fu costruita dove sgorgò dal terreno una miracolosa fonte d'olio, nel giorno in cui nacque Gesù.
A destra dell'altare, il grande candeliere dei maestri Cosmati è stato posizionato sul punto preciso da cui sgorgò l'olio.

Trastevere-Basilica-di-Santa-Maria




Come il candeliere, anche il pavimento ricrea l'originale cosmatesco a spirale.

Trastevere-Basilica-di-Santa-Maria





Cappella Altemps
Alla sinistra dell'altare, questa cappella è molto bella, si rimane colpiti dagli affreschi e dai dipinti meravigliosi.

Trastevere-Basilica-di-Santa-Maria








Trastevere-Basilica-di-Santa-Maria





 L'immagine meno spettacolare perchè molto rovinata dal tempo, è la più preziosa, ed è quella della "Madonna della Clemenza", del VI secolo, perchè sembrerebbe essere una delle immagini più antiche della Vergine.

Trastevere-Basilica-di-Santa-Maria








Trastevere-Basilica-di-Santa-Maria






Cappella Avila
Sempre sul lato sinistro, questa cappella si distingue per la meravigliosa cupola barocca disegnata da Antonio Gerardi nel 1680:
quattro angeli sostengono un oculo con colonne che danno alla cupola un effetto di grandi dimensioni.

Trastevere-Basilica-di-Santa-Maria







2- PIAZZA SANT'EGIDIO E MUSEO DI ROMA

Piazza Sant'Egidio prende il nome dall'omonima Chiesa che vi sorge, oggi sede della Comunità di Sant'Egidio, nata nel 1968 per iniziativa di Andrea Riccardi e dedita all'attività di evangelizzazione e di vicinanza ai poveri e dal 1986 riconosciuta dalla Santa Sede come "Associazione pubblica laicale della chiesa cattolica".

Trastevere-Chiesa-di-Sant'Egidio





La chiesa è dedicata al santo benedettino dell'VIII secolo, nativo della Provenza, patrono degli storpi e dei mendicanti, rappresentati dalla scultura ai piedi della facciata "Homeless Jesus" di Timoty Schmalz: "Ero abbandonato e mi avete visitato".

Trastevere-Chiesa-di-Sant'Egidio





Alla chiesa era annesso il convento di clausura delle Carmelitane Scalze, poi espropriato dallo Stato Italiano e passato al Comune di Roma.
Oggi vi è la sede del Museo di Roma in Trastevere, aperto al pubblico nel 2000.

Trastevere-Museo-di-Roma




La collezione permanente mostra al primo piano gli aspetti salienti della vita popolare romana:
le "Scene Romane", caratteristiche ambientazioni, con manichini in costume a grandezza naturale, di alcuni momenti di vita quotidiana dei primi decenni dell'Ottocento, ispirati ai disegni di Bartolomeo Pinelli.

Trastevere-Museo-di-Roma





Rappresentazioni come quella dei PIFFERAI, ad esempio.
All'inizio dell'800, nel periodo natalizio, arrivavano in città i pifferai, ovvero pastori originari dell'Abruzzo, a suonare e cantare le novene (cicli di preghiere che duravano 9 giorni), davanti alle edicole votive situate nelle strade, con l'immagine della Madonna.

Trastevere-Museo-di-Roma





LE OSTERIE
La maggioranza delle osterie romane dell'Ottocento si rifornivano di vino dai carrettieri che lo portavano a Roma dai Castelli e dalle altre zone di produzione nel Lazio. E gli osti ci tenevano a farlo notare, per rimarcare la bontà del loro vino.

Trastevere-Museo-di-Roma





IL CARRO A VINO
Per portare a Roma il vino dei Castelli Romani, i carrettieri viaggiavano soprattutto di notte. Il cavallo conosceva la strada e il cane avvertiva di qualunque pericolo.

Trastevere-Museo-di-Roma





Fanno parte della collezione del museo anche manoscritti e oggetti di uso domestico appartenuti a Carlo Alberto Salustri, ovvero Trilussa, celebre poeta dialettale romano, donati dopo la sua morte al Comune di Roma.

Trastevere-Museo-di-Roma



Molto spesso il museo ospita mostre fotografiche temporanee.





3- PIAZZA TRILUSSA

La piazza si affaccia sul Lungotevere di fronte a Ponte Sisto, che la collega al centro storico.

Trastevere-Piazza-Trilussa





Luogo di ritrovo, vede il busto dedicato a Trilussa, che a Trastevere visse e morì.

Trastevere-Piazza-Trilussa





4- PORTA SETTIMIANA

Fu fatta erigere del 1498 da papa Alessandro VI.

Trastevere-Porta-Settimiana




Doveva servire come parte del sistema difensivo (ci troviamo a due passi dal Vaticano), sfruttando le mura Aureliane del III secolo, e costituisce quella sorta di disegno a triangolo che si compie arrampicandosi sul Gianicolo per racchiudere l'area trasteverina.

Trastevere-Porta-Settimiana




Una curiosità: ai piedi della porta, una targa ricorda le riprese di alcune scene del film ↦ "Un sacco bello" di Carlo Verdone.

Trastevere-Porta-Settimiana





 Il secondo percorso:  ↪ da Villa Farnesina a Santa Cecilia





Bibliografia:
-legende Museo di Roma in Trastevere


Sitografia:


Nessun commento:

Posta un commento