MONTAGNE

 Fuori dagli itinerari dolomitici, che meritano di venire trattati separatamente, le montagne della nostra penisola sono invidiate in tutto il mondo.

Una grande parte d'Italia è occupata da catene montuose:
- Alpi e Prealpi, che si sviluppano a nord creando un confine naturale (1000 km).
- Appennini, che sorgono a sud della Pianura Padana e, da nord a sud percorrono tutta la penisola, dalla Liguria alla Calabria, Sicilia e Sardegna.

                                                             Tratto da "La geografia per tutti" - ©Zanichelli 2015
 

_____________________________


GLI ITINERARI


ALPI CENTRALI
Pennine


Lago di By facile





PREALPI ORIENTALI

CATENA DEL LAGORAI

Cima Portule (Altipiano di Asiago) medio

Monte Pasubio (Strada delle 52 Gallerie - Rifugio Achille Papa) medio


APPENNINI SETTENTRIONALI

APPENNINO TOSCO-EMILIANO



> Monte Cusna medio


Collage di sei montagne italiane: Cauriol, laghetti Bombasel, 52 gallerie Pasubio, Gran Combin, Bismantova, Balzi dell’Ora.
1- Cima Cauriol (Lagorai) 2- Laghi di Bombasel (Lagorai) 3- Strada delle 52 Gallerie (Pasubio)
4- Conca di By (Valle d'Aosta) 5- Pietra di Bismantova (Appennino Reggiano)
6- Balzi dell'Ora (Corno alle Scale, Appennino Bolognese)

Nessun commento:

Posta un commento